Espansione dell'impianto di cogenerazione e conversione del biogas

Un importante operatore nel settore della cogenerazione ci ha coinvolti in un progetto di trasformazione ad alto impatto: raddoppiare la capacità produttiva dell’impianto convertendolo al biogas, senza interrompere il funzionamento del sistema esistente. La sfida principale era eseguire l’integrazione in parallelo, garantendo continuità operativa e performance costanti. Ci siamo assunti la piena responsabilità della costruzione e integrazione della nuova sezione dell’impianto, coordinando tutte le installazioni elettriche, meccaniche e software. Il nuovo asset è stato collegato al sistema esistente senza alcun fermo impianto, grazie a una sincronizzazione elettronica che consente lo scambio in tempo reale di segnali e dati tra le due strutture. Una volta operativa la nuova sezione, abbiamo migrato l’impianto legacy in un unico sistema di supervisione, permettendo il controllo centralizzato di tutti i componenti tramite un’interfaccia integrata. Questo ha semplificato le operazioni e migliorato visibilità e reattività complessive. Infine, abbiamo implementato un’unità di upgrading e liquefazione del gas, trasformando il biogas in forma liquida per il trasporto in cisterna. Questo step ha aumentato la flessibilità logistica e la redditività, aprendo nuovi canali di distribuzione. Il risultato è un impianto di cogenerazione moderno, ad alta capacità, pienamente adattato alla produzione di biogas, scalabile, resiliente e ottimizzato per la monetizzazione energetica a lungo termine.

Progetti correlati da esplorare

Progetti correlati da esplorare