Ottimizzazione dei sistemi di FOP nella gestione automatizzata del magazzino
Un cliente attivo nel settore della logistica interna stava affrontando inefficienze persistenti nei propri sistemi di magazzino automatizzato. I frequenti guasti alle attrezzature e le interruzioni delle macchine causavano alti costi di manutenzione e lunghi fermi impianto, compromettendo la produttività e aumentando le spese operative. Il cliente aveva bisogno di una soluzione completa, capace non solo di risolvere i guasti immediati, ma anche di eliminare le cause profonde legate a inefficienze strutturali e sistemiche. Ci siamo assunti la piena responsabilità delle performance dell’impianto, partendo dall’organizzazione e pianificazione della manutenzione preventiva. In collaborazione con ingegneri meccanici ed elettrici, abbiamo co-progettato interventi strutturali per stabilizzare le operazioni ed eliminare le criticità ricorrenti. Il nostro intervento ha incluso un upgrade completo dell’impianto elettrico, miglioramenti al software di gestione del magazzino e l’integrazione di moduli per il recupero energetico, che hanno ridotto significativamente le perdite e i consumi di energia. Parallelamente, abbiamo affiancato il cliente nell’accesso a finanziamenti pubblici e incentivi fiscali, ottimizzando anche l’aspetto economico del progetto. Il risultato è stato un salto di qualità nell’efficienza operativa del magazzino: • Drastico calo dei tempi di fermo • Operatività autonoma anche di notte e nei weekend • Riduzione significativa dei costi di manutenzione • Consumo energetico complessivo diminuito di circa il 30% Il progetto ha trasformato un magazzino ad alta criticità e costi elevati in un’operazione stabile, scalabile ed energeticamente efficiente.